Proprietà benefiche delle arance rosse
Antocianine, flavonoidi e vitamina C rendono questo frutto un toccasana di cui non possiamo fare a meno.
Regenera è una linea di alimenti funzionali naturali, selezionati per fornire un sostegno naturale grazie all’apporto di importanti nutrienti: proteine, acidi grassi, vitamine e minerali; per offrire benefici specifici.
In Europa nel 1996, sotto il coordinamento dell’ILSI (International Life Science Institute), viene promossa un’ azione concreta della Commissione Europea sulla Functional Food Science in Europa (FU.FO.S.E.), allo scopo di stabilire e sviluppare un approccio scientifico basato sulle evidenze a sostegno dello sviluppo di prodotti alimentari che si possano definire Alimenti Funzionali. Il documento finale è stato pubblicato nel 1999.
Il FU.FO.S.E. all’interno del documento di consenso, ne da la seguente definizione operativa:
“Un alimento può essere considerato funzionale se dimostra di avere un effetto benefico su una o più specifiche funzioni dell’organismo, al di là degli effetti nutrizionali, che migliori lo stato di salute e di benessere e/o che riduca il rischio di malattie.”
Diplock AT. Scientific concepts of functional food in Europe. Consensus document. Br J Nutr 1999; 81, (Suppl. 1), S1-S27
Regenera nasce dalla collaborazione con Biologi Nutrizionisti che con il loro know how hanno selezionato e mixato alimenti naturali biologici finemente macinati. L’obiettivo è integrare la dieta per ottenere benefici specifici come: riduzione di stanchezza e affaticamento, mantenimento della massa muscolare, normale funzione cognitiva e psicologica, mantenimento dei normali livelli di colesterolo nel sangue, mantenimento di capelli normali, protezione delle cellule dallo stress ossidativo
Gli alimenti funzionali vanno a colmare un segmento totalmente assente nelle farmacie. Si tratta di cibi completamente naturali che contengono importanti nutrienti come proteine, vitamine, acidi grassi e minerali.
Il nostro reparto di ricerca e sviluppo collabora costantemente con importanti nutrizionisti per studiare nuovi mix di alimenti funzionali naturali con l’obiettivo di soddisfare esigenze specifiche come concentrazione, stanchezza ed affaticamento, etc; sfruttando ciò che la natura offre.
Questo comporta documentarci continuamente, seguendo le ultime novità in tema di ricerca e prove scientifiche. Da qui nasce la decisione di divulgare il frutto delle nostre ricerche tramite la pubblicazione settimanale di articoli scientifici redatti dalla Dott.ssa Carmen Zedda.
Antocianine, flavonoidi e vitamina C rendono questo frutto un toccasana di cui non possiamo fare a meno.
Il carciofo ha molte qualità: oltre a svolgere un’azione antiossidante e diuretica, grazie alla cinarina è un alleato fondamentale del nostro fegato. Vediamo dunque in che modo questo ortaggio può aiutarci a depurare l’organismo dalle scorie.
Il magnesio è un minerale fondamentale per il corretto funzionamento del nostro organismo.
Il piatto unico è un sempreverde adatto a tutte le stagioni: ecco quali ricette preferire per l’autunno appena iniziato. Si sa, il piatto unico è la risposta perfetta a una domanda cui dobbiamo rispondere ogni giorno, specialmente se non vogliamo esagerare a tavola e abbiamo...
Cosa sono, esattamente, gli alimenti funzionali? La domanda è più che lecita, e la risposta non è così immediata. Si è parlato per la prima volta di “cibo funzionale” a metà anni Ottanta, quando si è iniziato a sospettare che la dieta giapponese, ricca di...
La coagulazione del sangue è influenzata dal tipo di alimentazione.
Colazione proteica per iniziare la giornata pieni di energie.
Negli ultimi anni in Italia è aumentata drasticamente l’attenzione per alimenti e bevande introdotte con la dieta. L’indagine Global Health and Ingredient-Sentiment di Nielsen ha evidenziato a tal proposito le abitudini alimentari ed il vissuto dei consumatori di oltre 60 Paesi del mondo nei confronti di...
Colazione ideale per chi soffre di colesterolo alto.
Alimenti antiossidanti contro i radicali liberi e l'invecchiamento cellulare